martedì 29 maggio 2007

DAGLI ARCHIVI SEGRETI SEDRINESI

Come da titolo, oggi sono state declassificati dal livello top secret alcuni documenti dell'archivio, che ora sono disponibili a tutta la Nazione!
Riguardano i primi anni 2000: registrazioni da vere frasi del professore di storia PierCarlo Gentili alias Carciofo, che sono state faticosamente e certosinamente registrate nello scorrere dei secoli dal sottoscritto e altri fidi partigiani del Sapere!

Eccone alcuni estratti!

-Il mecenate fa così..si, per abbellire il proprio habitat, e questo obbiettivo viene coltivato in quanto tale
-è necessario distribuire uniformemente il compito su tutta la superficie della classe per evitare che voi vi influenziate l’un l’altro
-invito tutti a essere presenti nell’attività domestica (tradotto: fate i compiti)
-ti ricordi, quando sei andato a Firenze, quella sala, sarà stata 30 per 15 con un caminetto di 3 m…
-Potremmo fare una verifica di pura conoscenza…8-10 quesiti che hanno una risposta
-I fiumi che salgono dalle Ande
-Noi lavoriamo alla prima ora e c’è chi ascolta, lavora, ma anche chi dorme e chi si lancia nella seconda ora
-Comunque mi metto le mani nei capelli per le vostre conoscenze geografiche
-Fate tanti auguri ai vostri familiari. Padri madri sorelle fratelli cugini zii prozii nonni e anche bisnonni, se magari qualcuno ne avesse. Eh, so che è difficile, ma bisogna sperare
-I medici si impiantano in Toscana, ma non è la stessa Toscana, era più sbilanciata
-10.000 cavalieri e 10.000 fanti. Bè, i fanti erano svizzeri non svizzeri
-Il primo inciampo di Carlo il Temerario che addirittura muore
-Rigurgito di stati nazionali
-La Lorena era a nord di Parigi…eh…si bè esattamente era a sinistra
-A Rimini oltre alla spiaggia e ai divertimenti vari ci sono anche frammenti di storia
-La basilica di S.Pietro non fu costruita fino a quando non fu costruita nel ‘500
-Noi facciamo in tempo a leggeremo a quei tempi erano vere e proprie guerre, davvero
-Marianna non ha ancora parlato, almeno in senso di condurre un discorso esteso responsabile
-Col tempo vedrete i voti con l’istinto
-Quali sono gli indicatori del dire “E ma noi siamo in un nuovo periodo”
-Grazie per il silenzio che cercherete di fare
-Chiara disturbi. Già sei in una posizione che non so…tutto fuorché corretta
-Se c’è una risposta politica, allora ovviamente devi darmela
-Vedo che in alcune zone della classe si persiste a ignorare i nostri discorsi
-Integro cioè non soggetto a doppia faccia
-Sovranità è in parole povere l’idea intorno al soggetto che è depositario del potere
-E operava nella città di…mmm… si bè dove aveva il suo lavoro
-ah si ecco…sopra il punto G

6 commenti:

Anonimo ha detto...

io ero un partigiano all'epoca....riuscii anche a recuperare documenti da altri gruppi di attivisti.....per la nostra causa.....ah i bei tempi dell'investitura con la vera finta spada di carlo v......mi manca un po il carciofo........" sospira".....

Anonimo ha detto...

spiego per i non capenti:

all'epoca il prof PierCarlo Gentili, mentre spiegava Carlo V, disse che aveva a casa una spada perfetta riproduzione di Carlo V...su nostre insistenze la portò la lezione dopo e nominò cavaliere il Signor Morla. per fortuna quando gli ha messo la spada sulle spalle non gli ha tagliato la testa perchè morla già è basso, decapitato sarebbe diventato "meno 1 metro e 3 banane sdraiate "

Annalisa ha detto...

ma noi non lo conosciamo il cavalier morla... che tra l'altro... sai che è anche il nome della tartaruga gigante della Storia Infinita?

Anonimo ha detto...

su dai è anche un tuo coscritto!

morla iscriviti e metti la foto sisi

Anonimo ha detto...

Anche io ero partigiano all'epoca...però mi sento di dover "ammonire" andre perchè le migliori non le ha messe...e mi riferisco alla brioschina delle 7 di mattina servita dal cameriere e quella dell'eremo di ghiaccio...AGGIUNGI ZANE!!

Andre ha detto...

sisi poi ci sarà un raccolto di best citazioni,sol che sono sull'archivio scritto a mano e devo riscrivere tutto