mercoledì 2 gennaio 2008

CHI BEN INIZIA E' A META' DELL'OPERA

Come da titolo, spero che ognuno di voi si sia già portato bene avanti con i propri progetti a cadenza annuale.
Fra i progetti annuali di cui posso svelare senza problemi i dettagli senza venire poi sequestrato e interrogato dalla CIA possiamo trovare il "progetto CA"ovvero Progetto Cazzate Abominevoli.
Ecco il report ufficiale del verbalizzatore del progetto.


........Per il 2008, anno del 60° della Costituzione Italiana e perciò doppiamente importante, si è deciso di eccedere nell'ausilio della tecnologia pirica.
Infatti poco dopo la mezzanotte tra il lancio di petardi convenzionali quest'anno si è deciso un forte investimento nel settore razzi (35 Euro)con l'acquisto di un razzone del diametro di 15 cm, denominato Pollo 13 (ultimo della selezione mostrata sotto ndr).
Una tale potenza richiedeva inoltre un deciso salto innovativo nella tecnologia di lancio: bottiglie piene di sabbia non potevano sostenere il bastone e il razzo, e dopo vari studi ingegneristici la soluzione è stata ritrovata nell'utilizzo di un tubolare in ferro dei ponteggi riempito da una selezionata quantità di sabbia mista a ghiaia, di tipo 0-8. Ulteriore stabilità è stata ritrovata con l'aggiunta di ciocchi di legno alla base e all'installazione del tubo al centro di un tavolo preso in prestito e opportunamente bucato al centro con strumenti della massima precisione (il tubolare stesso).
Dopo aver testato l'affidabilità della zona di lancio utilizzando razzi minori, alla mezza del nuovo anno tutto era pronto per il lancio di Pollo 13.
Sistemato il bastone nel tubolare, emergono dubbi tra i tecnici artificeri (sergente artigliere Zanetti) riguardo la stabilità del lancio, e nonostante le perplessità espresse dagli altri tecnici si procede all'installazione nel tubo di un dispositivo stabilizzante (sasso) per tenere saldo il bastone base del razzo e avere un'ottima traiettoria.
Sfortunatamente al momento del lancio (con colonna sonora di 2001 Odissea nello spazio) il suddetto dispositivo si è rivelato un blocco alla partenza del razzo, che invece di partire verso l'infinito e altro è rimasto a terra. Dopo un momento di fermo stupore è seguito un veloce momento di taglio della corda, con tecnici e folla alla ricerca di un adeguato luogo di rifugio (cosa che ha rilevato la cronica mancanza di sicurezza nei posti di lavoro in Italia). Degni di nota sono stati i rifugi dei tecnici artificeri Cornolti Malaguti e Zanetti (quest'ultimo sempre cantando la colonna sonora) che per seguire comunque le sorti dell'esperimento si sono messi in fila dietro un albero a 3 metri, mentre il tecnico Ouchacov si fiondava nel fossato, da cui riesce a riemergere in condizioni fisiche più che soddisfacenti.
Dopo la comunque pregevole esplosione si è felicemente constatato che l'errore umano non aveva avuto ripercussioni negative tra il personale e nemmeno tra l'attrezzatura.
Pollo 13 aveva fatto il suo botto, e in suo onore venne sparato tutto il rimanente conestrema gioia e con lode a tutte le divinità del Pantheon dei tecnici e dei civili presenti....




Zanetti Andrea, verbalizzante progetto PA

Nessun commento: